lavoro agile milano
Finanziamenti Smart Working Lombardia Milano
Smart Working Milano Lombardia
La Regione Lombardia ha indetto un bando per lo smart working che consentirà a tutte le imprese con almeno 3 dipendenti di accedere a voucher a fondo perduto da investire in formazione e tecnologia.
Il bando si articola in 2 fasi (Azione A ed Azione B) e prevede che siate assistiti da un ente accreditato dalla Regione per quel che riguarda la fase inziale di raccolta della documentazione aziendale da presentare per poter accedere al bando e quella di formazione obbligatoria (che presumibilmente avverrà in modalità e-learning) mentre InfoPad vi seguirà per la fornitura delle apparecchiature necessarie ad attivare lo Smart Working (Azione B) e collaborerà con l’ente nella fase progettuale del piano di smart working da adottare.
Anche le fatture già emesse da fine Febbraio relative allo smart working potranno essere messe in rendicontazione per recuperare i costi sostenuti.
La regione mette a disposizione 4.500.000 € fino ad esaurimento fondi e le domande potranno essere presentate dal 02/04/2020 fino al 15/12/2021 (prima si presenta la richiesta più possibilità di accesso ci sono).
Numero di dipendenti | Valore del contributo per l’adozione del piano
(azione a) |
Valore del contributo per l’attuazione del piano
(azione b) |
Da 3 a 10 dipendenti | € 5.000,00 | € 2.500 |
Da 11 a 20 dipendenti | € 7.000,00 | € 3.500 |
Da 21 a 30 dipendenti | € 10.000,00 | € 5.000 |
Oltre i 30 dipendenti | € 15.000,00 | € 7.500 |
Qui potete trovare il link ufficiale del bando: https://www.fse.regione.lombardia.it/wps/portal/PROUE/FSE/Bandi/DettaglioBando/Agevolazioni/avviso-adozione-piani-aziendali-smart-working
Saremo direttamente a mettervi in contatto con l’ente accreditato per accedere al bando ed iniziare le pratiche, vi chiediamo cortesemente di comunicarci per tempo la vs. volontà di partecipare al bando per gestire al meglio le richieste.
azienda smart working milano, bando smart working, bando smart working Lombardia, finanziamento smart working milano, fondi smart working lombardia, lavoro agile milano, smart working lombardia, smart working milano, smart working regione lombardia, smartworking lombardia, smartworking milano, supporto smart working milano, voucher smart working lombardia
Bando Smart Working a fondo perduto Regione Lombardia
COSA SI INTENDE PER SMART WORKING?
Lo Smart Working (Lavoro Agile) è una modalità di esecuzione del rapporto di lavoro subordinato caratterizzato dall’assenza di vincoli orari o spaziali e un’organizzazione per fasi, cicli e obiettivi, stabilita mediante accordo tra dipendente e datore di lavoro; una modalità che aiuta il lavoratore a conciliare i tempi di vita e lavoro e, al contempo, favorire la crescita della sua produttività.
Bando Smart Working aziende Lombardia
L’avviso è finalizzato alla promozione nelle imprese lombarde dello smart working, un modello organizzativo che consente una maggiore flessibilità per quanto riguarda il luogo e i tempi di lavoro. Adottare piani di smart working consente di incrementare la produttività e aumentare il benessere di lavoratori e lavoratrici.
L’Avviso è rivolto ai datori di lavoro, iscritti alla Camera di Commercio o in possesso di partita IVA, con almeno 3 dipendenti, per
· Azione A: servizi di consulenza e formazione finalizzati all’adozione di un piano di smart working con relativo accordo aziendale o regolamento aziendale approvato e pubblicizzato nella bacheca e nella intranet aziendale
· Azione B: acquisto di “strumenti tecnologici” per l’attuazione del piano di smart working
Le attività dovranno essere svolte esclusivamente presso sedi operative o di esercizio lombarde.
Le domande potranno essere presentate a partire dal 2 aprile 2020 fino al 15 dicembre 2021.
TIPOLOGIA: Agevolazioni
DOTAZIONE FINANZIARIA:
L’iniziativa è finanziata con risorse del POR FSE 2014-2020 – ASSE I “Occupazione”, a valere sull’Obiettivo specifico 8.6, Azione 8.6.1.
La dotazione finanziaria è pari a 4.500.000,00 euro, suddivisi come segue:
€ 3.000.000,00 destinati alla realizzazione di interventi nell’ambito dell’Azione A – Supporto all’adozione del piano di smart working
€ 1.500.000,00 destinati alla realizzazione di interventi nell’ambito dell’Azione B – Supporto all’attuazione del piano di smart working.
Possono partecipare i soggetti che esercitano attività economica e che intendono adottare e attuare un Piano aziendale di smart working:
– imprese, iscritte al Registro delle Imprese della Camera di Commercio di competenza,
– soggetti in possesso di partita IVA
Ulteriori requisiti in comune per tutte le tipologie di beneficiari:
· avere un numero di dipendenti almeno pari a 3
· non essere già in possesso di un piano di smart working e del relativo accordo aziendale
· risultare in regola rispetto alla verifica della regolarità contributiva
· rispettare le previsioni di cui al Regolamento (UE) 1407/2013
· non rientrare nei campi di esclusione di cui all’art. 1 del Reg (UE) 1407/2013.
L’agevolazione è concessa a fondo perduto sotto forma di voucher aziendale destinato ai soggetti in possesso dei requisiti elencati al paragrafo “Chi può partecipare”. Il valore del voucher varia in relazione al numero di dipendenti delle sedi operative/unità produttive attive e localizzate sul territorio di Regione Lombardia alla data di accettazione del finanziamento ed è fruibile all’interno di massimali (il dettaglio è disponibile nell’Avviso allegato).
La domanda di finanziamento al bando dovrà essere presentata, pena la non ammissibilità, dal soggetto beneficiario dell’agevolazione obbligatoriamente in forma telematica, per mezzo del Sistema Informativo Bandi online.
La domanda deve essere corredata dei seguenti allegati da caricare elettronicamente sul sistema informativo:
– dichiarazione sostitutiva per la concessione di aiuti in “de minimis”
– incarico per la sottoscrizione digitale e presentazione telematica della domanda
– modulistica antimafia
Ai fini della determinazione della data di presentazione della domanda verrà considerata esclusivamente la data e l’ora di avvenuta protocollazione elettronica tramite il sistema Bandi online come previsto dall’Avviso.
Entro i 60 giorni solari successivi alla data di protocollazione elettronica della domanda di contributo, Regione Lombardia procede all’ istruttoria delle domande pervenute.
L’avviso è pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia (BURL) del 20 febbraio 2020.
Per consultare il bando completo:
Bando Smart Working a fondo perduto Regione Lombardia
InfoPad, società di assistenza Informatica a Milano e in tutta la Lombardia, vi assiste nella consulenza per la presentazione del bando e vi segue passo passo, aiutando le aziende nella fornitura del materiale e nei servizi di installazione ed assistenza al datore di lavoro e lavoratore.
agevolazioni aziende smart working, assistenza bando smart working, assistenza informatica milano, assistenza smart working milano, bando smart working, bando smart working Lombardia, consulenza smart working milano, lavoro agile milano, lavoro da casa milano, lavoro da remoto aziende Lombardia, lavoro da remoto milano, lavoro smart working milano, smart working milano, smart working società milano